MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Novità in edicola...Luglio 2005

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Novità in edicola...Luglio 2005

    In edicola ho trovato Camion Classic nuova rivista in italiano dedicata alla storia dell'autotrasporto nata da una costola di Professione Camionista 130 pag 5.00 Euro.

  • #2
    Beh, il primo numero non si può non prendere, altrimenti come puoi giudicare...cmq conoscendo quelli di Professione Camionista, il risultato è quasi scontato
    ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Beh, io l'ho già preso, non è proprio male...

      Commenta


      • #4
        Anche io ne ho sentito parlare, ma ancora non l'ho trovata in edicola.
        Speriamo davvero che anche da noi nasca una rivista dedicata esclusivamente ai mezzi storici.
        Ci sarebbe anche Pesanti & Eccezionali che tratta anche gli storici, però non è l'argomento principale della rivista.

        Commenta


        • #5
          Oggi mi sono preso pure io "Camion classic". Devo dire la verità? Pensavo un po' meglio, ma visto il primo numero era anche giusto parlare delle "7 sorelle" e meno dei camion d'epoca. Il fatto è che mi sembra che sia un collage di articoli e storie già comparse su Professione Camionista. sta di fatto che il 90% di quelle foto le avevo già viste sulla rivista.
          Ripeto è brutto dare un giudizio al primo numero...una sola cosa mi permetto di criticare...5€ per una rivista francamente mi sembrano un po' troppe. Vabbè che non c'è la pubblicità, ma così lo stipendio finisce in riviste e giornali...
          Aspetterò con ansia il prossimo numero così da poter giudicare meglio.
          Ciao
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #6
            1857, anch'io la penso come te, ma ripeto ciò che avevo già detto in precedenza: non l'ho trovata poi così male, sta rivista.
            E' vero che 5€ sono un po' tantini, ma considera che sono 130 pagine o roba simile senza una scritta pubblicitaria, quindi...

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da iveco
              E' vero che 5€ sono un po' tantini, ma considera che sono 130 pagine o roba simile senza una scritta pubblicitaria, quindi...
              A me 5 euro sembrano una miseria paragonate al prezzo di riviste simili. E' vero che le foto di "Camion Classic" sono riprese da vecchi articoli di "professione Camionista" ma è sempre comodo avere tutto raggruppato.
              Per fare un paragone, il numero in edicola di "Auto d'Epoca" ha un bel servizio fotografico sui camion del Regio Esercito dal 1928 al 1943, però sono solo quattro pagine e costa 5,20 euro, quindi non c'è gara.
              Piuttosto non ho capito che periodicità abbia la rivista, qualcuno lo sa?
              Ho notato che negli Autogrill vicino alle casse distribuiscono un opuscolo che riprende i temi di "Professione Camionista", se a qualcuno interessa.

              Commenta


              • #8
                Si, io lo prendo sempre quell'opuscoletto, si chiama Cronache & Trasporti, e per di più è gratuito.

                Penso che Camion Classic sia un mensile.

                Commenta


                • #9
                  Si, 5€ non sono un salasso, ma è anche per il prezzo troppo elevato se ho smesso di comperare Tuttotrasporti...
                  Ebbene si, sono brianzolo e quindi con il braccino tendenzialmente corto...eheheheh
                  ciao
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #10
                    Speriamo che prosegua la pubblicazione...penso che il prossimo numero lo vedremo in edicola a Settembre.
                    Cmq una bella iniziativa editoriale..almeno si muove qualcosa
                    P.s. Charge Utile in Italia viene 7.50 euro

                    Qualche volta prendo anche questa..è inglese viene 8.40 euro

                    Commenta


                    • #11
                      Mah ho comprato anch' io il primo numero, tutto sommato mi è sembarto buono però spero che in futuro vengano inseriti articoli e foto originali perchè in questo numero vi erano quasi solamente articoli "riciclati" da Professione Camionista.....

                      Commenta


                      • #12
                        Eh, compreso quello del 642 Maserati, che mi ero asppena letto su Professione Camionista!

                        Commenta


                        • #13
                          x Oldfiat
                          Il bello di Charge Utile è che tratta di camion, mmt e trattori; unica parte che salto sempre a piè pari è quella sugli autobus e sui circhi (ma perché hanno tutto questo interesse per i circhi, io non li sopporto?).
                          Forse, per poter riempire 100 pagine tutti i mesi anche in Italia, una rivista storica si dovrebbe occupare anche di mmt e trattori, come Charge Utile.
                          Oggi ho trovato anch'io il numero di Camion Classic e devo dire che come primo numero può andare: diamogli il tempo di nascere!!!
                          Per i prossimi numeri spero di vedere qualche articolo con foto originali dell'epoca, qualcosa di più tecnico, oltre ad articoli precisi.
                          Non ho mai comprato Professione Camionista quindi non conosco lo spessore dei loro articoli storici, però quelli che ho trovato su altre testate generiche non sono mai stati per nulla esaustivi: articoli che vanno bene per lettori occasionali, per chi non distingue un 682 da un 690, ma per un appassionato sono inutili.

                          Ci vorrebbero articoli veramente ben fatti, con tutte le versioni, le sottoversioni, le caratteristiche, storie legate all'esperienza diretta ecc...una cosa che alcuni frequentatori di questo forum sarebbero in grado di fare.

                          Speriamo!!!!

                          PS
                          la rivista Classic Plant & Machinery la trovi in Italia o la ordini direttamente all'editore?

                          Commenta


                          • #14
                            Io la trovo dopo averla ordinata in una edicola che tratta stampa estera..
                            cmq l'editore è kelsey.co.uk
                            Pubblica anche tractor and machinery (mai vista in italia)
                            classic military ho una decina di numeri
                            classic van ( mai vista )
                            Stationary engine ( mai vista )

                            Commenta


                            • #15
                              Ma l'editore di Professione Camionista - Camion Classic non ha un sito???
                              Sarebbe interessante farli partecipare alla discussione, sicuramente potremmo dare loro delle indicazioni su "cosa vuole il mercato" per i prossimi numeri.

                              Commenta


                              • #16
                                [QUOTE=Barnaba]Ma l'editore di Professione Camionista - Camion Classic non ha un sito???
                                QUOTE]

                                In teoria sarebbe questo ma non funziona:

                                http://www.abservice.it/professione.camionista

                                la mail della redazione dovrebbe essere questa:

                                professionecamionista@sprea.it

                                Il direttore si chiama Luca Sprea.
                                Comunque dubito che la nuova pubblicazione sia mensile, c'è talmente tanta roba che mi pare impossibile che riescano a pubblicarne altrettanta il mese prossimo!
                                Magari si poteva fare un numero a parte per i camion d'epoca italiani e uno per gli stranieri, comunque va bene lo stesso.

                                Commenta


                                • #17
                                  Sono usciti anche gli annuari della Podszun-Verlag..per il 2006
                                  Quello per i camion ovvero Jahrbuch-Lastwagen parla di questo......

                                  disponibile dal 15 settembre a 14,90 euro in De.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Scusa Lorenzo ma il direttore si chiama Ferruccio Venturoli

                                    ferruccioventuroli@sprea.it

                                    l'indirizzo della redazione è esatto

                                    Ciao
                                    ACTROS
                                    "CB COMINO"

                                    Commenta


                                    • #19
                                      x Oldfiat
                                      Vorresti dire che parla dei 690!!??? In questo caso corro ad ordinarlo.
                                      Quella foto proviene dal volume in oggetto? E' un 690N3? E sul carrellone che c'è? Potrebbe essere una Fai?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Mi sa che la foto sia stata fatta in Italia dalla targa del bestione..!!parla della storia dei pesanti Fiat..quello del 2005 parlava della Viberti..
                                        La foto è sul sito del volume

                                        Cmq hanno pubblicato una miriade di libri interessanti..anche sui Magirus.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ti riferisci a questo? Dev'essere bello!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Actros 1857
                                            Scusa Lorenzo ma il direttore si chiama Ferruccio Venturoli

                                            ferruccioventuroli@sprea.it


                                            Ciao
                                            Ciao Actros, ho guardato l'editoriale della nuova rivista ed è firmato da Luca Sprea, comunque è anche possibile che la nuova rivista abbia il direttore che dici tu.

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X